- Dettagli
- Categoria: corsi-attività
- Pubblicato Martedì, 19 Marzo 2013 14:54
- Scritto da Super User
- Visite: 4843
Elaborazione foto e immagini
Scopo
Conoscere le possibilità offerte dai programmi open source nell'ambito della gestione delle foto.
Il Corso è destinato a coloro che intendono costruire una raccolta o un libro fotografico a partire da un gruppo di foto.
Prerequisiti
Conoscenza di base dell'uso del computer.
Uso elementare di una macchina fotografica digitale e/o conoscenza delle tecniche principali di digitalizzazione (uso dello scanner).
Costo
Il corso è gratuito. Ai non soci viene anche richiesta l’iscrizione ad Openlabs (20 euro).
Programma
Il corso prevede 18 incontri con frequenza settimanale.
Gli incontri sono raccolti in moduli che permettono di scegliere il percorso secondo le proprie personali esigenze.
A fianco di questi incontri sarà disponibile uno spazio di lavoro on-line, sul quale si potranno approfondire i temi trattati, accedere a risorse integrative e confrontarsi con gli altri partecipanti.
Modulo A
2 incontri; prerequisiti: nessuno
Tecnica fotografica di base: diaframma, tempo, valore di esposizione, sensibilità della pellicola, ecc.
Modulo B
2 incontri; prerequisiti: i contenuti del modulo A
Le caratteristiche delle foto: risoluzione, formato, compressione,...; luminosità e contrasto, gli occhi rossi, le sfocature.
Modulo C
2 incontri; prerequisiti: i contenuti dei moduli A e B
le correzioni di base sull'immagine intera: raddrizzare, correggere le linee cadenti, correzione di piccole sfocature, ecc.
Modulo D
3 incontri; prerequisiti: i contenuti dei moduli A, B e C
Evidenziare un elemento; le selezioni; i livelli
Modulo E
2 incontri; prerequisiti: i contenuti dei moduli A, B e C
Image magick: trattare gruppi di foto, elaborazione in command line
Modulo F
4 incontri; prerequisiti: i contenuti dei moduli A, B, C e D
Le panoramiche (Hugin); HDR e la profondità di gamma luminosa (HDR-luminance); altre forme di stacking
Modulo G
3 incontri prerequisiti nessuno
La catalogazione e l'archiviazione (F-spot, Shotwell, Digicam?,...); la condivisione del proprio lavoro (siti, presentazioni, libri)